Attività 1: La vita di Katherine Johnson
Attività 1: La vita di Katherine Johnson
Il video è un supporto.
https://www.youtube.com/watch?v=uUgf9n9w8qg
Katherine Johnson
Katherine Johnson, matematica afroamericana, ha svolto un ruolo fondamentale alla NASA durante i primi anni del programma spaziale statunitense. I suoi calcoli di meccanica orbitale sono stati essenziali per il successo del primo e dei successivi voli spaziali con equipaggio statunitense. Ecco alcune attività in classe pensate per ispirare studenti e studentesse attraverso l'eredità e il contributo di Katherine Johnson nelle STEM.
Attività 1: biografia e linea del tempo
Obiettivo:
Analizzare la vita di Katherine Johnson e il suo contributo alla NASA e all'esplorazione spaziale.
Sviluppare capacità di ricerca e presentazione.
Istruzioni:
Iniziare con una breve lezione su chi è stata Katherine Johnson e il suo ruolo alla NASA.
Lavoro di ricerca:
Dividere studenti e studentesse in piccoli gruppi e assegnare a ciascun gruppo un aspetto specifico della vita di Katherine Johnson, concentrandosi sui suoi primi anni di vita, la sua formazione, la sua carriera alla NASA e i suoi principali successi.
Ogni gruppo approfondirà l'argomento assegnato utilizzando libri, articoli e video.
Studenti e studentesse creeranno una breve presentazione (slide, poster o video) per condividere i risultati con la classe.
Tenere una sessione di domande e risposte dopo le presentazioni per consolidare l'apprendimento.
Esporre le linee del tempo o i poster in classe o nei corridoi della scuola.
Organizzare una passeggiata nella galleria in cui studenti e studentesse possono osservare e imparare da ogni linea del tempo o poster, discutere di come Katherine Johnson abbia superato le sfide e lasciato il segno nelle discipline STEM.
Attività 2: STEM e società - Scrivere una lettera a Katherine Johnson
Obiettivo:
Riflettere sull'influenza di Katherine Johnson nelle discipline STEM e nella società.
Sviluppare capacità di scrittura persuasiva e riflessiva.
Istruzioni:
Chiedere alle studentesse e agli studenti di scrivere una lettera a Katherine Johnson (quando era ancora in vita) esprimendo in che modo la sua storia li ispira.
Incoraggiarli a discutere di come i suoi successi influenzino la loro visione dell'istruzione, della diversità e della perseveranza nelle discipline STEM.
Selezionare alcune lettere da leggere ad alta voce in classe e discutere i temi che emergono.
Concludere con una discussione sull'importanza della rappresentanza nelle carriere STEM.

Ancora nessun commento.