Teoria, consapevolezza, informazioni
Teoria, consapevolezza, informazioni
Creare una lezione STEM che affronti la prospettiva di genere significa concentrarsi davvero sul garantire che tutte e tutti si sentano benvenuti e trattati equamente, lottando contro le opinioni ingiuste sul genere e dando a ogni studente e studentessa, soprattutto alle ragazze, la possibilità di distinguersi nelle materie STEM. Ecco come iniziare:
1. Stabilire obiettivi chiari per favorire l'equità
Iniziate a capire cosa si vuole ottenere in termini di trattamento equo di tutti e tutte, indipendentemente dal genere, nella tua classe STEM. Da tenere in considerazione:
- assicurarsi che tutti e tutte possano partecipare equamente;
- affrontare gli stereotipi della vecchia scuola e mostrare una varietà di modelli di ruolo femminili
- creare un'atmosfera in classe che faccia sentire bene le ragazze e coloro che non rientrano nel tradizionale binario uomo-donna nell'intraprendere le materie STEM.
2. Scegliere contenuti che parlino del genere
Per affrontare gli stereotipi e portare prospettive diverse, considerate:
- Modelli di ruolo diversi: mettete in mostra il lavoro di donne, persone non binarie e altri gruppi che non hanno sempre avuto una giusta considerazione nelle discipline STEM. Ad esempio, in una lezione sui viaggi spaziali, parlate di pioniere come Katherin Johnson o Mae Jemison.
- Cosa è stato fatto prima e ora: includete storie di persone di tutti i generi per evidenziare il loro contributo al campo e mostrate a studenti e studentesse come hanno fatto la differenza.
3. Fare in modo che l'apprendimento sia un luogo in cui tutte e tutti si sentano benvenuti
Create uno spazio in cui tutte e tutti, indipendentemente dal genere, si sentano entusiasti di partecipare e di essere coinvolti:
- Mescolate i gruppi: formate gruppi composti da ragazzi e ragazze, assicurandosi che tutti e tutte abbiano la giusta opportunità di condividere le proprie idee. Date a ogni persona la possibilità essere leader.
- Aiutate tutte e tutti a sentirsi sicuri di sé.
- Pensate a come studenti e studentesse affrontano le difficoltà. Gli studi dimostrano che le ragazze spesso dubitano maggiormente di loro stesse in scienze, tecnologia, ingegneria e matematica. Incoraggiatele e dite loro che l'importante è impegnarsi al massimo, non essere semplicemente intelligenti di natura.
- Provate diversi modi per insegnare e apprendere.
- Ricordate che ognuno ha il suo modo di capire le cose. Assicuratevi che la lezione permetta loro di esplorare in modi diversi, il che può aiutarli a sentirsi meno pressati da ciò che ci si aspetta da loro in base al loro genere quando si tratta di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.
4. Parlare di stereotipi di genere nella scienza e nella tecnologia
- Utilizzate storie in cui non ci sono stereotipi.
- Utilizzate esempi che non siano vincolati alle idee tradizionali su ciò che i ragazzi e le ragazze dovrebbero apprezzare o in cui dovrebbero essere bravi.
5. Fornire un feedback corretto e incoraggiante
- Usate parole giuste e che non scoraggino nessuno dal volersi dedicare alle materie STEM.
- Fate attenzione a come date i feedback.
- Assicuratevi di fornire un feedback utile e positivo che aumenti la fiducia e mantenga vivo l'interesse per le materie STEM.
6. Incoraggiare l'apprendimento e la motivazione con modelli di ruolo
Organizzate eventi in cui studenti e studentesse possano incontrare esperte ed esperti diversi nelle STEM:
- Relatori/relatrici ospiti: professionisti e professioniste del mondo STEM, persone non binarie, parleranno delle loro carriere, sfide e successi. Questo può aiutare a sfatare l'idea che le discipline STEM siano prevalentemente maschili.
- Club delle STEM e altre attività: date a tutti e tutte la possibilità di partecipare ad attività STEM al di fuori della scuola.
7. Collegare le materie STEM alle problematiche di genere della vita reale
- Scienze ambientali: parlate di come i cambiamenti climatici abbiano effetti diversi su ognuno, sulle donne e sulle persone non binarie in tutto il mondo.
- Tecnologia e società: esaminate come l'intelligenza artificiale o gli algoritmi potrebbero avere pregiudizi che colpiscono ingiustamente le donne e le persone non binarie.
8. Pensare a quanto è stato inclusivo il proprio metodo di insegnamento
- Quanti studenti e studentesse vengono coinvolti: tutti i generi si sono interessati e hanno partecipato?
- Parità di genere: avete notato qualche schema ricorrente riguardo chi era più o meno coinvolto e sicuro nelle relazioni pubbliche o nei ruoli di leadership?
- Migliorare le cose: usate ciò che avete appreso per rendere le lezioni future più inclusive.
Conclusioni
In breve, creare una lezione accogliente per tutte e tutti non significa solo condividere informazioni, ma creare un'atmosfera che faccia sentire ogni studente e ogni studentessa in grado di poter eccellere nelle materie STEM. Affrontando i pregiudizi di genere, usando un linguaggio inclusivo, mostrando un mix di modelli di ruolo e coinvolgendo tutti e tutte, gli/le insegnanti possono davvero contribuire a colmare il divario di genere nelle materie STEM.
L'attività interattiva mostrerà la struttura di una lezione.
Ancora nessun commento.