Piccole azioni per iniziare a rompere gli stereotipi di genere
Piccole azioni per iniziare a rompere gli stereotipi di genere
Evitate immagini che mostrino uomini e donne in funzioni stereotipate che non riflettono la diversità dei ruoli.
L'immagine a destra è tratta dalla pubblicazione “Sexes & manuels -Promouvoir l’égalité dans les manuels scolaires” ("Genere e libri di testo - Promuovere l'uguaglianza nei libri di testo scolastici") realizzata dalla Direzione dell'uguaglianza delle possibilità del Ministero della Federazione Vallonia-Bruxelles (2012, Belgio), disponibile qui. L'immagine mostra un estratto di un libro di testo di matematica in cui l'inizio di ogni capitolo è illustrato da situazioni di vita quotidiana: le donne nella vita privata e gli uomini nella vita professionale.
Mostrate poster con donne (passate e presenti) attive nelle STEM ( si vedano gli esempi a destra, scaricabili in 7 lingue qui).
Insegnate la storia della scienza e mettete in evidenza i contributi delle scienziate, non solo degli scienziati. Iscrivetevi al corso Storie ed esempi di donne di successo nelle STEM per saperne di più.
Eliminate la riproduzione degli stereotipi di genere nei documenti e nelle iniziative di comunicazione (scritte, visive, ecc.).




Evitate di riprodurre l'immagine culturale delle STEM come qualcosa di non adatto alle ragazze. Si veda la foto seguente, emblematica di un pessimo esempio. È stata scattata nel giugno 2024, in una scuola secondaria pubblica, a Coimbra (Portogallo). Il manifesto è un invito dell'Università di Porto per una scuola estiva di fisica, e l'immagine non mostra alcuna ragazza.

Eliminate qualsiasi stereotipo sessista nelle informazioni fornite sulle professioni e sui percorsi formativi.
L'immagine a destra è una pubblicità pubblicata nel 2017 per le fiere studentesche. Promuove le scuole di economia, ingegneria, sviluppo sostenibile e videogiochi mostrando solo uomini, e le scuole sanitarie, sociali e paramediche mostrando una donna.
Integrate il tema dell'uguaglianza di genere nei materiali di supporto all'orientamento e in tutti gli spazi dedicati all'orientamento, all'informazione e alla consulenza..
Usate un linguaggio inclusivo dal punto di vista del genere e declinate al femminile i lavori, le funzioni, i gradi e le qualifiche (vedete l'elenco delle guide al linguaggio inclusivo, capitolo 6.2 di Equality Pedagogy in STEM: An EU Framework("Pedagogia della parità nelle STEM: un quadro dell'UE", Monteiro et al. 2024). Iscrivetevi al corso Linguaggio inclusivo e come applicarlo nell'insegnamento per saperne di più.
... e scoprite altri suggerimenti in A guide for including a gender perspective in STEM schools and education("Guida per includere una prospettiva di genere nelle scuole e nell'insegnamento delle STEM").
Ancora nessun commento.