Passa al contenuto

Sviluppo delle competenze


I giochi STEM sviluppano competenze fondamentali, come il pensiero critico, la risoluzione dei problemi e il processo decisionale, che sono essenziali nelle carriere STEM. I giochi che coinvolgono blocchi di costruzione, puzzle, kit scientifici o attività introduttive di codifica aiutano le studentesse e gli studenti a comprendere principi come causa ed effetto, misurazione e pensiero sistemico. La natura pratica dei giochi garantisce che queste competenze vengano mantenute e applicate a lungo dopo la fine del gioco. Utilizzando giochi come "TinkerCAD" o "Ozobot coding", le studentesse e gli studenti possono progettare oggetti 3D o programmare piccoli robot, imparando i principi di ingegneria, progettazione e logica in un formato accessibile. Queste attività consentono alle studentesse e agli studenti di sperimentare, osservare i risultati e perfezionare i loro progetti, rispecchiando il processo scientifico e rafforzando i principi STEM in modo memorabile.


Valutazione
0 0

Ancora nessun commento.

per essere il primo a scrivere un commento.