Passa al contenuto

Il ruolo degli strumenti didattici e del gioco nello sviluppo delle competenze e degli interessi STEM tra gli studenti

Il ruolo degli strumenti didattici e del gioco nello sviluppo delle competenze e degli interessi nelle STEM tra studenti e studentesse

L'approccio educativo STEM è essenziale per promuovere l'equilibrio di genere nella scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, campi sempre più importanti nella nostra società guidata dalla tecnologia. Colmare il divario di genere nelle discipline STEM è fondamentale, poiché le scelte di carriera sono ancora influenzate dagli stereotipi di genere. Gli studi mostrano che le ragazze tendono a perdere interesse per le materie  STEM tra gli 11 e i 15 anni, rendendo questo un periodo critico per implementare strategie che sostengano il loro impegno. Senza un intervento durante questi anni, la naturale curiosità che molte ragazze mostrano a 11 anni può svanire a causa della mancanza di modelli di ruolo e di stereotipi persistenti.

Un approccio educativo STEM inclusivo mira a sfidare questi stereotipi, incoraggiando sia le ragazze che i ragazzi, promuovendo un ambiente di apprendimento collaborativo e connesso al mondo reale che renda le materie STEM più comprensibili. Incorporando progetti collaborativi e collegando i concetti STEM alla vita di tutti i giorni, i/le docenti possono creare uno spazio in cui le ragazze si sentano più accettate e responsabilizzate, e che dimostra di supportare il loro impegno. Questo approccio non solo aiuta le ragazze, ma arricchisce l'esperienza di apprendimento per tutti gli studenti enfatizzando la creatività, il lavoro di squadra e la risoluzione pratica dei problemi.

Uno dei modi più efficaci per introdurre questi concetti, è attraverso strumenti e giochi. I dispositivi progettati per stimolare la risoluzione dei problemi, la creatività e il pensiero critico possono influenzare significativamente il percorso di apprendimento precoce di uno studente o di una studentessa.

È inoltre essenziale che i/le docenti adottino attivamente questo approccio STEM inclusivo e si concentrino sull'evitare qualsiasi forma di discriminazione basata sul genere. Gli/le insegnanti svolgono un ruolo cruciale nel plasmare la percezione che studenti e studentesse avranno sulle discipline STEM, creando un ambiente di apprendimento che sia di supporto, equo e libero da pregiudizi. Affrontando e sfidando consapevolmente gli stereotipi, i/le docenti possono garantire che tutti gli studenti e tutte le studentesse si sentano ugualmente incoraggiati a esplorare le materie STEM.

Gli/le insegnanti dovrebbero usare un linguaggio inclusivo, evidenziare modelli di ruolo diversi e implementare metodi di insegnamento che attraggano un'ampia gamma di stili di apprendimento. Se gli /le insegnanti si concentrano sulla creazione di una cultura di classe che valorizzi la diversità e promuova pari opportunità, aiutano a smantellare le barriere che altrimenti potrebbero scoraggiare le ragazze dal perseguire carriere STEM. Questo impegno non solo rafforza la fiducia e l'interesse individuale, ma promuove anche un ambiente di classe in cui tutti gli studenti e tutte le studentesse, indipendentemente dal genere, si sentono autorizzati a raggiungere il loro pieno potenziale nelle discipline STEM.

  1. Le attività coinvolgenti potrebbero includere una sessione di "sfatando i miti" in cui gli stereotipi comuni su ragazze e STEM (ad esempio, "Le ragazze non sono brave in matematica") vengono affrontati con dati e controesempi. Questo può essere seguito da una discussione su come questi stereotipi influenzano l'auto-percezione e le scelte accademiche di studenti e studentesse.  
  2. La metafora del "tubo che perde" è spesso usata per descrivere l'abbandono delle donne dai campi STEM in varie fasi della loro istruzione e carriera. Questa metafora illustra vividamente la perdita persistente di donne lungo il percorso dall'interesse iniziale per le discipline STEM all'istruzione superiore e, infine, alle professioni STEM. Il tubo non perde in modo casuale; ci sono punti specifici in cui le donne hanno sproporzionatamente più probabilità di uscire (National Science Foundation, 2023). 
  3. Il passaggio dalla scuola superiore all'università: le donne possono rinunciare alle specializzazioni STEM a causa della mancanza di fiducia, sicurezza, incoraggiamento o delle difficoltà percepite.  
  4. Durante gli studi universitari: la minaccia degli stereotipi, un fenomeno in cui gli individui si sentono a rischio di confermare stereotipi negativi sul loro gruppo sociale, può minare le prestazioni e la persistenza delle donne nei corsi STEM (Steele, 1997) 
  5. La decisione di proseguire gli studi universitari: le donne possono essere scoraggiate dalla cultura, dalle limitate opportunità di tutoraggio e dai pregiudizi nella valutazione all'interno dei programmi universitari 
  6. Il passaggio dagli studi universitari alle carriere STEM: le donne possono affrontare pregiudizi durante le assunzioni, disparità di retribuzione, limitate opportunità di avanzamento e una mancanza di politiche a favore della famiglia nei luoghi di lavoro STEM (Hill et al., 2010). 
  7. Affrontare la metafora del tubo che perde richiede interventi completi a tutti i livelli, dalla sfida agli stereotipi nella scuola elementare all'implementazione di pratiche e politiche inclusive sul posto di lavoro. 


Per capire come il gioco può incoraggiare le ragazze nelle STEM, guardate questo video.


Dove l'innovazione incontra la performance

Questo TEDx talk evidenzia l'importanza dei giochi STEM inclusivi nel plasmare la percezione delle bambine verso la scienza e la tecnologia. Ella Gardiner, sostenitrice dell'equità di genere nelle STEM, discute di come l'esposizione precoce a strumenti di apprendimento interattivi possa avere un impatto significativo sulla sicurezza delle bambine nelle materie STEM. Gli/le insegnanti possono usare questo video come esempio di come i giocattoli e le strategie di apprendimento basate sul gioco possano cambiare il modo in cui le bambine percepiscono i campi STEM.


Valutazione
0 0

Ancora nessun commento.

per essere il primo a scrivere un commento.