Passa al contenuto

2.5 "Dibattito STEM: il mentoring colma il divario di genere?"

Obiettivo: Le studentesse e gli studenti si impegneranno in un dibattito strutturato per esplorare diversi punti di vista su come il mentoring possa affrontare il divario di genere nelle discipline STEM

Istruzioni: 

  • Dividere la classe in due squadre: una a favore dell'affermazione "Il mentoring è la chiave per colmare il divario di genere nelle discipline STEM" e l'altra contraria, proponendo soluzioni alternative. 
  • Concedere a ciascuna squadra 20 minuti per preparare le proprie argomentazioni, utilizzando ricerche, statistiche ed esempi di programmi di mentoring. 
  • Le squadre si impegneranno quindi in un dibattito strutturato, presentando i propri punti di vista e le proprie confutazioni.. 
  • Dopo il dibattito, la classe voterà per scegliere la parte che ha presentato l'argomentazione più convincente. 
  • Concludere con una discussione riflessiva sui diversi modi in cui il mentoring e altre strategie possono ridurre la disuguaglianza di genere nelle discipline STEM. 

Domande di discussione: 

  • Quali sono i punti di forza dei programmi di mentoring nell'affrontare il divario di genere?   
  • Quali sono alcune sfide o limitazioni del mentoring come soluzione? 
  • Quali altre strategie potrebbero contribuire ad aumentare l'equità di genere nelle discipline STEM? 


Valutazione
0 0

Ancora nessun commento.

per essere il primo a scrivere un commento.