Passa al contenuto

2.4 "Mappatura della carriera STEM" con un mentore

Obiettivo: Aiutare le studentesse e gli studenti a immaginare le proprie potenziali carriere STEM creando una mappa delle carriere con il contributo di un mentore. Rafforzare un approccio inclusivo dal punto di vista di genere incoraggiando tutte le studentesse e gli studenti a considerare modelli di ruolo diversi, in particolare le donne nelle discipline STEM, per aiutarli a immaginare una gamma più ampia di possibilità

Istruzioni: 

  • Fornire agli studenti modelli di mappatura delle carriere che includano sezioni come: 
  • Interessi e punti di forza nelle materie STEM 
  • Possibili specializzazioni universitarie 
  • Potenziali percorsi di carriera nei campi STEM 
  • Competenze chiave da sviluppare 
  • Mentori o risorse che potrebbero aiutarli lungo il percorso 
  • Figure STEM di ispirazione, inclusi modelli di ruolo femminili, che rappresentano diversi percorsi di carriera 
  • Affidare alle studentesse e agli studenti un compagno più grande, un insegnante o un professionista STEM come mentore (questo può essere fatto virtualmente se necessario). 
  • Il mentore guiderà le studentesse e gli studenti nella compilazione della propria mappa delle carriere, offrendo consigli sulle scelte formative, i tirocini e il superamento delle difficoltà. Ove possibile, includere professioniste STEM tra i mentor per fornire una guida rappresentativa del genere e ampliare le prospettive. 
  • Dopo la sessione, gli studenti presentano i loro percorsi di carriera alla classe o in piccoli gruppi, spiegando i loro obiettivi futuri in ambito STEM e i passi che intendono intraprendere.. 

Domande di discussione: 

  • In che modo lavorare con un mentore ti ha aiutato a chiarire il tuo percorso? 
  • Quali passi puoi intraprendere ora per intraprendere una carriera STEM? 
  • In che modo avere un mentore può aiutarti ad avere successo a lungo termine? 
  • Apprendendo qualcosa sulle donne nei settori STEM hai cambiato o ampliato la tua visione delle possibilità del tuo percorso professionale? 

Approfondimento: organizza incontri di follow-up durante l'anno per consentire alle studentesse e agli studenti di monitorare i loro progressi e aggiornare i loro percorsi di carriera con il mentore. Valuta la possibilità di invitare relatori ospiti, in particolare donne nei settori STEM, a questi incontri per mantenere vivo il coinvolgimento e fornire ispirazione continua

 

Valutazione
0 0

Ancora nessun commento.

per essere il primo a scrivere un commento.