Passa al contenuto

Ambiente di apprendimento inclusivo dal punto di vista di genere

Ambiente di apprendimento inclusivo dal punto di vista di genere

Costruire un ambiente di apprendimento inclusivo dal punto di vista di genere non sostituisce le misure volte a contrastare la discriminazione di genere, ma le integra. Infatti, integrare un ambiente di apprendimento inclusivo con la lotta alla discriminazione è necessario per contrastare il sistema di genere e altre forme di disuguaglianza.

Il primo passo nella costruzione di un ambiente di apprendimento inclusivo consiste nell'identificare le situazioni di diseguaglianza nel sistema educativo. Si tratta di un compito impegnativo perché ci siamo così abituati a contesti diseguali che non li riconosciamo più, come la distribuzione non uniforme del tempo di parola, o la mancanza di diversità nei materiali didattici (Collet, 2015).

Il secondo passo nella costruzione di un ambiente di apprendimento inclusivo è la progettazione di risorse, sistemi e sequenze educative egualitarie per affrontare le situazioni di disuguaglianza identificate nel primo passo.

Valutazione
0 0

Ancora nessun commento.

per essere il primo a scrivere un commento.