Una guida per includere una prospettiva di genere nelle scuole e nell'istruzione STEM
Una guida per includere una prospettiva di genere nelle scuole e nell'istruzione STEM
Nell'ambito del progetto STEM GenderIN, è stata prodotta la A guide for including a gender perspective in STEM schools and education (Guida per includere una prospettiva di genere nelle scuole e nell'insegnamento delle STEM).
Non sono solo le pratiche in classe a dover essere esaminate e modificate, poiché il genere è parte integrante del funzionamento stesso della scuola e del sistema educativo come istituzione in cui un'analisi critica di genere è stata notevolmente assente.
Il nostro approccio nel progetto STEM GenderIN e in questa guida per scuole e insegnanti definisce "pratica" qualsiasi pratica scolastica e pedagogica che migliori l'educazione STEM, affrontando al contempo gli stereotipi di genere e le disuguaglianze. Si basa inoltre sulla convinzione che uguaglianza, non discriminazione e cittadinanza debbano essere parte integrante della cultura scolastica, promuovendo la partecipazione e la responsabilità condivisa.
Considerando che l'insegnamento della pedagogia sensibile al genere è una missione per l'intera scuola, si propone che l'implementazione di pratiche concrete segua un approccio che coinvolga tutta la scuola, raccomandato a livello UE (EC, 2023), sulla base dei seguenti obiettivi, come definiti da Monteiro, et al. (2017: 6).
Questa guida è divisa in due parti. La Parte 1 contiene raccomandazioni per una pedagogia di genere efficace e parità nell'educazione STEM, proposte secondo un modello tridimensionale: pratiche scolastiche e pratiche pedagogiche, a loro volta suddivise in pratiche curriculari e pratiche in classe.

La seconda parte di questa guida fornisce risorse e strumenti utili, realizzati nell'ambito di progetti europei volti a supportare lo sviluppo di pratiche efficaci in materia di genere e nelle STEM a livello di scuola secondaria inferiore.
Valutazione
0
0
Ancora nessun commento.
Iscriviti al corso
per essere il primo a scrivere un commento.