Passa al contenuto

Utilizzo dell'Equality Web in classe

Idee per utilizzare Equality Web con studenti e studentesse


Introduzione all'Equality Web 


Prima di utilizzare l'Equality Web come strumento di riflessione o valutazione, studenti e studentesse devono capire di cosa si tratta e perché è importante. L'obiettivo è aiutarli a diventare più consapevoli di come impariamo insieme, non solo di cosa impariamo.








Puoi presentarlo come un modo per assicurarti che tutti e tutte si sentano inclusi, rispettati e responsabilizzati durante i progetti di gruppo e le attività di apprendimento.

Puoi provare questi suggerimenti per presentare Equality Web ai tuoi studenti e studentesse:

  • Utilizza supporti visivi: usa disegni o icone per renderlo memorabile.
  • Utilizza esempi reali: collega ogni asse a progetti di gruppo passati o situazioni vissute.
  • Rendilo interattivo: chiedi a studenti e studentesse di fornire esempi o di elaborare definizioni adatte all'uso in classe.
  • Applicalo a un progetto in corso in modo che possano vedere come funziona in tempo reale.
  • Utilizza un linguaggio chiaro e semplice per ogni asse. 


Di seguito sono riportati alcuni esempi e domande per tradurre ogni asse dell'Equality Web in concetti che abbiano senso per studenti e studentesse.

 "Mi sento sicuro/a e supportato/a nell'apprendimento?"

  • Tutti e tutte hanno il diritto di sentirsi benvenuti e inclusi.
  • Commettere errori fa parte dell'apprendimento: ci aiutiamo a vicenda a crescere.
  • Utilizziamo temi ed esempi che si collegano a tutti i nostri interessi e culture.

“Tutti e tutte vengono notati, ascoltati e apprezzati?”

  • Le idee e gli sforzi di tutti e tutte sono importanti: nella progettazione, nella codifica, nell'organizzazione, nella presentazione, ecc.
  • Ci assicuriamo che tutti e tutte abbiano la possibilità di parlare e mostrare il proprio lavoro.
  • Evitiamo di lasciare che una persona prenda sempre il comando.

“Lavoriamo insieme in modo equo e ci aiutiamo a vicenda?” 

  • Condividiamo i ruoli e ci assicuriamo che nessuno venga escluso.
  • Ci aiutiamo a vicenda, non competiamo.
  • Ci alterniamo nel parlare, decidere e svolgere i compiti.



"Posso collegare il mio apprendimento alla vita di tutti i giorni?"
"Ho delle scelte e la possibilità di creare e essere leader?”

  • Siamo noi a decidere cosa e come imparare.
  • Creiamo le nostre storie, idee e progetti.
  • Riflettiamo su ciò che abbiamo fatto, su ciò che abbiamo imparato e su ciò che vogliamo migliorare.


Co-creare accordi di classe basati sull'Equality Web 

Coinvolgere studenti e studentesse nella progettazione di norme condivise ispirate all'Equality Web. Ad esempio:

  • “Ci assicuriamo che tutti e tutte parlino nel lavoro di gruppo”
  • “Ci scambiamo i ruoli in modo che ognuno provi compiti diversi”
  • “Celebriamo tutti i tipi di lavoro: idee, design, tecnologia, conversazione”

Idea visiva: creare un poster vivo in cui studenti e studentesse possano aggiungere post-it, disegni o esempi durante il progetto.






Valutazione
0 0

Ancora nessun commento.

per essere il primo a scrivere un commento.